Anoressia Nervosa Atipica: bisogna cambiare i criteri diagnostici?
Per anoressia nervosa atipica si intende un disturbo che presenta una psicopatologia del disturbo alimentare di significativa intensità, ma senza […]
Mi presento, sono Chiara Zanetti, svolgo la professione di psicologa psicoterapeuta a Bologna. Svolgo attività privata di counseling e psicoterapia rivolta ad adolescenti, adulti e coppie. Conduco gruppi di sostegno per le famiglie nell’ambito del sovrappeso/obesità in età evolutiva.
In questo lavoro credo sia importante riconoscere in ogni richiesta d’aiuto l’inizio di un percorso di cambiamento in una persona. Ogni richiesta di aiuto merita di essere accolta e ascoltata, senza alcun giudizio.
Grazie alla formazione psicocorporea, all’esperienza professionale e personale, sono portata a considerare la persona nella sua globalità e totalità, dove pensieri, emozioni e corpo fanno parte di un unico complesso sistema.
Questo sistema si rispecchia nell’emozione, evento psicosomatico per eccellenza, in cui le sensazioni corporee s’incontrano con i pensieri.
Le emozioni caratterizzano permanentemente il vissuto ed il funzionamento dell’uomo: considero l’emozione al centro del processo terapeutico, un processo che mira a potenziare, nella persona, le competenze nella regolazione del flusso emotivo, nelle componenti cognitive, immaginative, sensoriali e motorie.
Nei miei interventi vengono integrate diverse modalità di lavoro dall’utilizzo della parola al coinvolgimento del corpo e delle emozioni; questo da un lato, per ridurre il disagio e la sofferenza, dall’altro per aiutare la persona ad attivare le proprie risorse, a ritrovare la propria autenticità, a migliorare la propria salute psicofisica ed emotiva, per trovare un nuovo e più soddisfacente equilibrio.
Per anoressia nervosa atipica si intende un disturbo che presenta una psicopatologia del disturbo alimentare di significativa intensità, ma senza […]
Sentirsi stanchi non significa necessariamente avere una qualche patologia. I cambi stagionali, ad esempio, con i loro mutamenti di […]
L’elaborazione della violenza nel contesto della Psicoterapia Somatorelazionale di Luciano Marchino La violenza, a mio avviso, è parte, e non […]
Lo psicologo – psicoterapeuta è un professionista che si occupa della salute mentale e del benessere della persona, del gruppo, […]
Anthony Bourdain, scomparso l’8 giugno 2018 all’età di 61 anni, si era diplomato, nel ’78 al Culinary Institute of America e da quel […]
La finestra di tolleranza è un concetto che è stato introdotto da Daniel Siegel in relazione al fenomeno della disregolazione […]